Warning: mysql_num_rows() expects parameter 1 to be resource, boolean given in
/var/www/vhosts/oroportale.it/httpdocs/categoria-attivita-oro.php on line
111

Numero risultati trovati: 3
Quando l´oro giallo viene messo in lega con il palladio oppure con il nichel il metallo assume una caratteristica colorazione bianca davvero eccezionale. Questo è il famoso oro bianco, metallo che poi viene sottoposto alla rodiatura. Una sottile pellicola di rodio va cioè a ricoprire la superficie del metallo in modo da renderlo ancora più brillante e in modo da proteggerlo. L´oro bianco in questi ultimi anni ha riscosso un successo sempre crescente, un successo che a quanto pare non ha alcuna intenzione di fermarsi.
Da sempre il metodo migliore per una pulizia dell´oro impeccabile, sia per la pulizia dei gioielli che per la pulizia di oggetti e complementi d´arredo, è l´utilizzo dell´acqua tiepida con qualche goccia di detergente neutro delicato. A contatto con l´acqua e con il sapone infatti l´oro non si rovina affatto ed è anche possibile strofinare l´oggetto in oro con una spazzola a setole morbide per riuscire a raggiungere gli angoli più nascosti.
Molte persone credono che quando si parla di investimenti in materiali preziosi ci si riferisca solo ed esclusivamente all´oro. Ci si riferisce invece anche all´argento, un bene prezioso che anzi in questi ultimi anni sta riscontrando un rinnovato interesse da parte di tutti gli investitori.
1 | Pagine 1 di 1