Cerca in:
Come pulire
l´oro bianco, consigli e trucchi per pulire e lucidare gioielli in oro bianco
Quando l´oro
giallo viene messo in lega con il palladio oppure con il nichel il metallo
assume una caratteristica colorazione bianca davvero eccezionale. Questo è il
famoso oro bianco, metallo che poi viene sottoposto alla rodiatura. Una sottile
pellicola di rodio va cioè a ricoprire la superficie del metallo in modo da
renderlo ancora più brillante e in modo da proteggerlo. L´oro bianco in questi
ultimi anni ha riscosso un successo sempre crescente, un successo che a quanto
pare non ha alcuna intenzione di fermarsi. L´oro bianco non viene più
considerato infatti come un metallo di tendenza di cui prima o poi ci
stancheremo e non viene più considerato neanche come un metallo adatto solo
alle persone più giovani, ormai si tratta di un materiale pregiato e di grande
eleganza che tutti amano poter indossare e con il quale vengono realizzati dei
gioielli semplicemente meravigliosi. Come di sicuro saprete tutti i i gioielli
preziosi meritano una grande attenzione; devono essere puliti infatti con cura
per evitare che perdano la loro brillantezza e per evitare che questo piccolo
investimento possa rovinarsi con il passare del tempo. Queste considerazioni
valgono per tutti i gioielli, anche per i gioielli in oro bianco ovviamente.
Andiamo insieme a scoprire allora come pulire l´oro bianco.
Come pulire
l´oro bianco, da soli o dall´orefice?
La pulizia dei gioielli in oro bianco
può tranquillamente essere fatta da soli, si tratta di un procedimento infatti
davvero molto semplice che non compromette in alcun modo la bellezza del
gioiello. Andare dall´orefice è a nostro avviso una perdita di tempo e di
soldi. Questo però vale solo per i gioielli in ottimo stato, per i gioielli che
vengono puliti in modo periodico quindi e che vengono riposti con grande
accuratezza. Se un gioiello rimane per anni chiuso in un cassetto senza una
protezione adeguata e senza che venga mai neanche spolverato c´è la possibilità
che una semplice pulizia casalinga non sia sufficiente, c´è la possibilità
infatti che il gioiello debba essere portato dall´ orefice per la rodiatura,
processo che va quindi a ripristinare la superficie in rodio del gioiello e a
ripristinare la sua naturale bellezza.
Come pulire i
gioielli in oro bianco: acqua e sapone
La pulizia dell´oro bianco è, come
dicevamo in precedenza, davvero molto semplice. Per ottenere un risultato
eccellente è infatti più che sufficiente mettere in ammollo i gioielli in una
bacinella con acqua, meglio se tiepida, e sapone neutro. Potete ovviamente
aiutarvi con un pennellino in modo da raggiungere anche gli angoli più nascosti
ed eliminare tutte le impurità, purché però si tratti di un pennellino a setole
molto morbide altrimenti rischiate di graffiare il gioiello in modo
irrimediabile. Dopo aver lavato in modo accurato il gioiello in oro bianco
risciacquatelo sotto l´acqua corrente e asciugatelo. L´asciugatura non deve
avvenire in modo naturale, altrimenti rischiate che si vengano a creare delle
macchie e delle zone opache. Dovete quindi necessariamente utilizzare un panno
in camoscio, panno questo morbido e che non rilascia alcun tipo di particella.
Come pulire
l´oro bianco: prodotti
Sono davvero numerosi i prodotti oggi disponibili sul
mercato per la pulizia dei gioielli in oro. Prima di acquistarli però dovete
sempre controllare che sulla confezione sia specificato che quel prodotto può
essere utilizzato anche sull´oro bianco; se non è specificato vuol dire che il
prodotto è adatto solo per l´oro giallo e quindi non dovete assolutamente
utilizzarlo. I prodotti per la pulizia dell´oro bianco sono la soluzione ideale
quando lo sporco è davvero aggressivo e il sapone non riesce a scioglierlo
oppure quando ci sono degli intarsi e delle decorazioni particolarmente intensi
che non possono essere raggiunti facilmente. I prodotti per la pulizia possono
essere liquidi, in polvere oppure in crema e sono disponibili anche dei panni
pre-trattati.
Lucidare l´oro
biancoMa come lucidare l´oro bianco? Niente di più semplice a dire la
verità. Un semplice panno in camoscio da passare su tutta la superficie è
proprio quello che ci vuole per dare nuova brillantezza ai vostri gioielli in
oro bianco, purché però il panno sia asciutto e sia soprattutto pulito. Se
volete una lucidatura ancora più eccellente potete avvalervi degli appositi
panni lucidanti che trovate oggi anche direttamente nei supermercati, dovete
però accertarvi che sulla confezione sia specificato anche in questo caso che
si tratta di panni adatti anche per l´oro bianco. Dopo un´intensa lucidatura il
bianco del gioiello vi sembra ancora troppo spento? Questo significa che il
rodio ormai è stato intaccato, non potete far altro che portare il gioiello in
gioielleria per una bella pulizia intensa.
Alcuni piccoli
consigli
Adesso avete tutte le informazioni necessarie per prendervi cura dei
vostri gioielli in oro bianco nel miglior modo possibile, non dimenticate mai tutti questi consigli su come pulire l´oro. Vogliamo però darvi
qualche altro piccolo consiglio, qualche avvertimento per fare in modo che i
vostri gioielli possano rimanere belli più a lungo. Dovete evitare di indossare
i gioielli in oro bianco quando fate qualsivoglia attività manuale, rischiate
infatti che la superficie dell´anello si rovini. Dovete evitare di indossare
inoltre i gioielli in oro bianco quando sapete di entrare in contatto con
sostanze aggressive come la candeggina, il cloro o lo iodio, sostanze che
infatti potrebbero danneggiare lo strato di rodio dell´oro bianco. I gioielli
in oro bianco devono quindi essere tolti in piscina, quando fate le pulizie di
casa, quando utilizzate i prodotti per la pulizia dell´argento.